Come ogni inizio di settimana che si rispetti, eccomi con un nuovo home tour. Oggi dove vi porto? In Nuova Zelanda, nella casa della designer Bec Dowie. Uno spazio luminosissimo e minimal che mi ha trasmesso una sensazione di immediata calma. E che mi ha colpito per più di un motivo. Quali? Trovo molto rilassante il mix di materiali e colori naturali utilizzato. E mi piacciono i pezzi con cui è stato arredato. Quasi tutti di Douglas and Bec, lo studio fondato nel 2006 da Bec Dowie con il padre Douglas Snelling. Mobili e complementi dalle linee pulite, realizzati da artigiani locali. I miei preferiti? Le lampade. Un omaggio allo scultore statunitense Alexander Calder che non mi dispiacerebbe affatto avere nel mio appartamento.
Curiosi di dare una sbirciatina? Allora, forza, seguitemi e lasciatevi ispirare.
Tende per dividere gli ambienti? Perché no! E, a proposito, se l’idea vi attrae, date uno sguardo anche a questo progetto di Studio Oink.
Allora, che ne pensate? Vi è piaciuta questa casa? Se volete vedere il tour completo, andate su Sight Unseen.
via April and may
Una palette sofisticata ma calda e tanti rimandi agli anni ’50 nel nuovo ristorante Palace a Helsinki. Un meraviglioso progetto firmato da Note Design Studio dove il viaggio indietro nel tempo è assicurato. Dopo avervi parlato de La Bocca, il ristorante italiano dal sapore nordico che ha da poco aperto le porte a Stoccolma, eccomi oggi…
Original article and pictures take www.interiorbreak.it site
Комментариев нет:
Отправить комментарий